Fisioterapia

LOMBALGIA E RIABILITAZIONE

Per i pazienti con lombalgia (LBP) meccanica o non specifica, le attuali linee guida suggeriscono una gestione conservativa e non farmacologica come trattamento di prima

Leggi di più »

SMART WORKING E MOVIMENTO

La pandemia ha cambiato notevolmente i nostri stili di vita , soprattutto dei più piccoli. Didattica a distanza e centri sportivi chiusi hanno fatto si

Leggi di più »

LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

Il LCA è uno stabilizzatore dell’articolazione femoro- tibiale. In particolare, esso è il principale freno alla traslazione in direzione postero-anteriore della tibia sul femore (svolge

Leggi di più »

Ultimi articoli

Attività fisica

BAMBINI E ADOLESCENTI: QUANTO È IMPORTANTE L’ATTIVITA’ FISICA?

Negli ultimi anni si è registrato un aumento del numero di iscrizioni presso enti e associazioni che promuovono la pratica dell’attività fisica per bambini e adolescenti. Tuttavia, si è osservato che l’aumento delle iscrizioni presso associazioni sportive non garantisce necessariamente un’adeguata dose di attività fisica. Di conseguenza, non si può

Leggi di più »
Fisioterapia

LOMBALGIA E RIABILITAZIONE

Per i pazienti con lombalgia (LBP) meccanica o non specifica, le attuali linee guida suggeriscono una gestione conservativa e non farmacologica come trattamento di prima linea; in particolare, le prove disponibili elencano l’esercizio fisico e la gestione passiva, come la terapia manuale, come opzioni praticabili per questi pazienti. [1] Infatti

Leggi di più »
Attività fisica

IPERTENSIONE E ATTIVITA’ FISICA

IPERTENSIONE E ATTIVITA’ FISICA L’ipertensione è una patologia molto diffusa e rappresenta un importante  fattore di rischio per l’insorgenza di problemi cardiovascolari (ad esempio ictus,  infarto, insufficienza cardiaca, problematiche renali), che possono provocare  anche la morte di un soggetto. Difatti, studi statistici hanno dimostrato il fatto  che l’ipertensione è uno

Leggi di più »
Osteopatia

OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA

INTRODUZIONE ALL’OSTEOPATIA PER LA DONNA IN GRAVIDANZA L’osteopatia in gravidanza si propone come terapia dolce volta a seguire e assecondare i cambiamenti fisiologici che avvengono durante tutta la gestazione. In questa ottica l’osteopata interviene seguendo i principi osteopatici e accompagna l’evolversi della gravidanza andando a ricercare e correggere tutte quelle

Leggi di più »
Fisioterapia

SMART WORKING E MOVIMENTO

La pandemia ha cambiato notevolmente i nostri stili di vita , soprattutto dei più piccoli. Didattica a distanza e centri sportivi chiusi hanno fatto si che molte sane abitudini siano state annullate quasi completamente. Quello che potremmo trovarci a combattere in futuro sarà un aumento di disturbi muscolo scheletrici come

Leggi di più »
Fisioterapia

LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

Il LCA è uno stabilizzatore dell’articolazione femoro- tibiale. In particolare, esso è il principale freno alla traslazione in direzione postero-anteriore della tibia sul femore (svolge l’85% del freno totale in questa direzione), mentre in maniera secondaria limita la torsione della tibia, attorcigliandosi attorno al Legamento Crociato Posteriore (LCP). Il LCA

Leggi di più »
Fisioterapia

IL MAL DI SCHIENA

Origini e manifestazioni Una patologia che riguarda oltre quindici milioni di persone in Italia: il mal di schiena, termine generico che indica un sintomo nevralgico di svariate tipologie di affezioni, in questo paese la prima causa di assenteismo dal lavoro e la seconda di invalidità permanente. Eppure solo la metà

Leggi di più »